Azione 6.2 Programma formativo "Tematiche ambientali e gestione sostenibile dei rifiuti" – Primo corso
Il programma formativo, particolarmente rivolto ai giovani ed agli amministratori pubblici, mira ad approfondire la conoscenza delle politiche ambientali e delle tematiche legate alla gestione sostenibile dei rifiuti.
Nello specifico, nell’ambito delle attività di laboratorio e di sviluppo di nuove proposte, tenderà a promuovere la pianificazione di nuovi interventi in un’ottica integrata di cooperazione con gli amministratori locali allo scopo di creare nuove opportunità di occupazione e di business legato alla green economy, ricercando altresì adeguati strumenti ed incentivi che possano sostenere la nascita di cooperative operanti nel settore o favorire la creazione di centri per il compostaggio a livello locale.
Saranno attivati n.2 percorsi di attività formative da svolgere in tre comuni diversi della Sicilia, ovvero nei comuni di Gaggi (ME), Castelmola (ME) e Melilli (SR) beneficiari associati al progetto, per un totale di n. 6 corsi da 60 ore cadauno.
All’interno delle attività sono previsti gruppi di lavoro da cui far scaturire nuove idee, proposte e business plan.
Le attività formative sono realizzate dall'ente di formazione "Educational Center sas"
I due percorsi formativi si articoleranno secondo il seguente PROGRAMMA:
PRIMO CORSO
Durata: 60 ore – Inizio: dicembre 2012 – Sede: Comuni di Castelmola, Gaggi e Melilli
- Quadro normativo europeo e nazionale per lo sviluppo ambientale, politiche ambientali
- Quadro normativo regionale per la gestione dei rifiuti, analisi piano rifiuti e programma regionale per la prevenzione della produzione rifiuti
- Tecniche e strumenti di indagine ambientale: vincoli normativi e tecnici.
- Analisi del territorio e valorizzazione sostenibile delle risorse locali
- Proposte
- Relazione finale
SECONDO CORSO
Durata: 60 ore – Inizio previsto: aprile 2013 – Sede: Comuni di Castelmola, Gaggi e Melilli
- Pianificazione territoriale e strumenti di analisi ambientale per uno sviluppo sostenibile
- Green economy e nuove opportunità
- Raccolta differenziata e corretta gestione dei rifiuti domestici
- La compostiera domestica anaerobica N.O.WA.S.T.E. come implemento di un sistema per il trattamento dei rifiuti organici
- Proposte
- Relazione finale.
SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL PRIMO CORSO - Scarica qui il modulo d'iscrizione
La partecipazione è gratuita ed aperta a tutti coloro che effettueranno l’iscrizione entro le ore 12,00 del 7 dicembre 2012. Tutte le richieste saranno accolte fino al raggiungimento della capienza della sala.
Per ogni corso sarà riservata la partecipazione ad almeno 15 iscritti residenti nel Comune in cui si svolgono le attività. I moduli di iscrizione, unitamente alla copia di un documento di riconoscimento valido, possono essere inviati tramite email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., o essere consegnati a mano presso l'ufficio protocollo dei Comuni in cui si svolgeranno le attività. Al termine dell’attività frequentata per intero, ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Non è previsto alcun rimborso spese.
In merito al riconoscimento di Crediti Formativi Universitari occorre contattare la segreteria didattica della propria Facoltà.